Giornata Europea senza una morte sulla strada

Nel 2017, per il secondo anno consecutivo, il progetto EDWARD – il giorno europeo senza morte stradale si svolgerà il 21 settembre durante la Settimana europea della mobilità.

L’obiettivo di questa iniziativa, lanciato dalla rete europea di polizia stradale (TISPOL) e sostenuto dalla Commissione europea, è che nessuno dovrebbe morire sulle strade d’Europa il 21 settembre. Nei giorni precedenti a EDWARD vogliamo che tutti gli utenti della strada pensino, anche per pochi minuti, ai rischi che loro devono affrontare, ai rischi che potrebbero portare agli altri e al modo in cui possono ridurre tali rischi. Riteniamo che EDWARD possa contribuire significativamente a ridurre ulteriormente la morte stradale e gravi lesioni stradali.

Sia che tu rappresenti un governo nazionale, un’organizzazione privata, un’agenzia pubblica, una carità, una scuola, un college o un’università, o semplicemente importa come un individuo, vi invitiamo a unirti e organizzare le giornate di sicurezza stradale in tutta Europa e registrarle in roadsafetydays. Unione Europea. Inoltre, puoi impegnarvi firmando un impegno su projectedward.eu, inviando un messaggio video e facendo parte della campagna social media (#ProjectEDWARD).

Il primo progetto EDWARD è stato un grande successo! Più di 103.000 organizzazioni e individui hanno firmato un impegno sulla sicurezza stradale sul sito web di TISPOL e sono state organizzate più di 80 azioni di sicurezza stradale in tutta Europa, incluse attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle aziende, workshop, conferenze e concorsi. Inoltre, la campagna social media #ProjectEDWARD e #seatbeltselfie hanno raggiunto più di 19 milioni di persone. Secondo le statistiche di TISPOL, il 21 settembre 2016 sono state 43 morti per strada in 31 paesi. Questo confronta con 70 morti nello stesso giorno nel 2015. 19 paesi hanno registrato zero mortalità. Mentre altri 7 paesi hanno registrato una riduzione delle vittime, rispetto allo stesso giorno del 2015 e 3 paesi hanno registrato un aumento delle vittime.

Vi incoraggiamo a partecipare al progetto EDWARD quest’anno il 21 settembre e in gran parte durante la Settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre.

 

truckEmotion & vanEmotion

                                                comunicato stampa

Morto Ludwig Büchel-Presidente Onorario UICR


Venerdì 07 Luglio 2017
L’unione mondiale delle associazioni degli autisti professionali annuncia la scomparsa di uno dei fondatori e presidente onorario.
L’Union Internationale des Chauffeurs Routiers ha annunciato la morte di Ludwig Büchel, avvenuta il 4 luglio 2017 dopo una lunga malattia. Büchel è stato uno dei fondatori di questa organizzazione, che raccoglie le associazioni degli autisti professionali di trentadue Paesi del mondo (l’Italia è rappresentata dall’Associazione Noi Camionisti). Büchel ha presieduto l’associazione per sedici anni, favorendo la sua crescita in tutto il mondo, e nel 2015 è stato nominato presidente onorario.
Ludwig Büchel era nato Liechtenstein settanta anni fa e iniziò il suo impegno nell’associazionismo degli autisti in un’organizzazione del suo Paese, per poi presiedere un’associazione svizzera. Nel 1999 divenne presidente della UICR, che ha diretto fino al 2015. Sotto la sua guida, l’Union Internationale des Chauffeurs Routiers si è riorganizzata ed è cresciuta, diventando un importante interlocutore in Europa nei confronti delle altre associazioni di categoria e delle istituzioni.
“Abbiamo perso il suo modo amichevole di comportasi, la sua diplomazia e la sua vasta conoscenze dell’autotrasporto”, dichiara Robert Kastner, che gli è succeduto alla presidenza della UICR. Vincenzo Iuzzolino, Presidente di Noi Camionisti e Vice-Presidente della UICR ricorda di avere conosciuto Büchel nel 2001: “Fin dall’inizio della nostra conoscenza, Ludwig ha spinto Noi Camionisti ad entrare nella UICR e poi, quando ci siamo associati, ci ha spinto a svolgere diverse importanti iniziative, tra cui l’organizzazione a Torino dei Campionati Mondiali degli Autisti. Durante la sua presidenza ha accolto diversi Paesi del mondo, portando la UICR fino in Uruguay e in Sud Africa. Ludwig ha lasciato un’impronta molto forte nell’associazione con lui non abbiamo perso solo un presidente, ma anche un caro amico”.
l’Associazione Noi Camionisti e la redazione di TrasportoEuropa si uniscono per porgere le condoglianze alla famiglia. I funerali si svolgeranno la mattina dell’8 luglio 2017 a Ruggell, nel Liechtenstein.

I GIORNI DEL RE

un evento senza precedenti dedicato ai veicoli “decorati” in programma il 10 e 11 giugno 2017 presso la sede di Italscania di Trento. Oltre 200 i veicoli “decorati” in esposizione da tutta Italia ed Europa ma non solo, un momento importante per parlare di design, tecnologia, sostenibilità ed innovazione.